Italia: i consumi di frutta e verdura / Settembre 2024

Nel mese di settembre 2024, le famiglie italiane hanno acquistato circa 507.000 tonnellate di frutta e verdura, registrando un calo del 2% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. In controtendenza, il prezzo medio ha segnato un lieve aumento, passando da 2,41 €/kg nel 2023 a 2,46 €/kg quest’anno, con una spesa media di circa 49€ per nucleo familiare.

Analizzando il periodo cumulato da gennaio a settembre, i consumi di ortofrutta in Italia si mantengono stabili, attestandosi su 3,89 milioni di tonnellate, livello analogo a quello del 2023. Dal punto di vista dei canali di acquisto, la grande distribuzione continua a guadagnare terreno (+3% a settembre), mentre i mercati e negozi tradizionali registrano cali significativi. Anche dal punto di vista geografico, è il Nord-Est a mostrare una crescita del +6% dall’inizio dell’anno.

In sintesi, mentre i consumi rallentano in termini di volumi, la spesa cresce leggermente e si rafforza il ruolo della grande distribuzione, confermando un trend di trasformazione delle abitudini di acquisto.

Il report contiene:
– Acquisti al dettaglio di ortofrutta nel settembre 2024
– L’andamento degli acquisti per le principali specie frutticole, frutta secca e a guscio
– L’andamento degli acquisti per le principali specie orticole e IV gamma
– La distribuzione degli acquisti per canale commerciale
– La distribuzione degli acquisti per aree geografiche
– Acquisti in peso fisso e variabile (sfuso e confezionato)
– Acquisti di biologico
– Grafici per specie

Per maggiori informazioni contatta Daria Lodi  
Pubblicato il: 11 Novembre 2024
COD: consumi24-settembre Categorie: , Tag: , , ,